Materiali di imballaggio per il successo delle tue spedizioni

Materiali di imballaggio

Può capitare di dover spedire ad un amico o un parente lontano un pacco: in questo caso si vuole essere sicuri che il suo contenuto arrivi integro al destinatario, soprattutto se si tratta di cose di valore o delicate. Allo stesso modo, con l’avvento degli e-commerce, è sempre più frequente che avvengano delle compravendite di oggetti o prodotti fra clienti e privati o aziende. Ogni rivenditore vuole che il compratore sia soddisfatto e riceva ciò che ha acquistato nella stessa maniera in cui lo ha visto sull’e-commerce.

Accessori utili per spedire con successo

Oltre alle scatole e ai materiali di riempimento, che vedremo in seguito, quando si vuole spedire con successo un pacco è necessario munirsi anche di altri accessori.

Il primo è il nastro adesivo da imballaggio, un nastro largo circa 4- 5 centimetri, resistente alle possibili sollecitazioni durante il trasporto. Per esempio puoi ricorrere ai nastri adesivi personalizzati da Emme Cinque.

I nastri adesivi spesso si possono trovare in commercio anche completi di apposito dispenser, per poterlo applicare più facilmente sui pacchi. Un altro accessorio è la pellicola da imballaggio che si può apporre intorno al pacco.

I materiali per imballare

Molto spesso, il cliente che rilascia un feedback sul rivenditore che ha venduto e spedito il prodotto, commenta anche la qualità dell’imballaggio. Per questo, per il successo delle proprie spedizioni, è sempre molto importante curare anche il packaging utilizzato.

I materiali di imballaggio possono essere di diverso tipo perché, ovviamente, variano in base al tipo di prodotto che bisogna spedire.

Esistono diverse tipologie di imballaggi per spedire con sicurezza i propri prodotti. Questi soddisfano diverse esigenze. Infatti esistono:

  • imballaggi di riempimento, utili per evitare che il prodotto si muova all’interno della scatola in cui è riposto (un esempio è rappresentato dagli imballaggi fatti di carta e cartone oppure dal pluriball, detto anche mille bolle);
  • film e protezioni in espanso, che prendono la forma dei prodotti garantendo così la totale protezione;
  • imballaggi fatti con materiali anticorrosivi così da proteggere i prodotti in metallo dalla ruggine o ossidazione;
  • manicotti per proteggere i prodotti di forma allungata;
  • polistirolo, che anche in questo caso serve per evitare lesioni ai prodotti che vengono spediti e si può trovare sotto forma di pannelli, scatole, sfere o chips;
  • trucioli in paglia o polipropilene, che consentono di aumentare il volume all’interno della scatola in cui è contenuto il prodotto, proteggendolo da eventuali urti.

Ovviamente questi sono i più comuni materiali di riempimento per un pacco, utili per garantire la sicurezza del suo contenuto. Infatti un altro elemento essenziale quando si prepara una spedizione è la scatola in cui verranno riposti i prodotti, protetti da uno degli elementi di riempimento che abbiamo visto sopra.

Esistono scatole di diversi materiali, a seconda delle proprie esigenze. Un primo tipo sono le scatole di cartone: per essere specifiche per le spedizioni, devono essere di cartone ondulato. Queste scatole sono presenti sul mercato in diverse forme e misure, in base al tipo di prodotto che devono trasportare. Esistono anche scatole di cartone imbottite, più sicure quando si vogliano spedire prodotti molto delicati.

Un altro materiale con cui possono essere realizzate le scatole da imballaggio è il legno, materiale adatto a spedizioni di oggetti molto fragili in quanto più resistente del cartone.

Commenta per primo "Materiali di imballaggio per il successo delle tue spedizioni"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.